BottegaDomus

Piatti doccia: guida pratica ai materiali per una scelta che dura nel tempo

Stai rifacendo il bagno? Ecco tutto quello che devi sapere per scegliere il piatto doccia perfetto!

Quando si parla di ristrutturare il bagno, uno degli elementi più importanti — e spesso sottovalutati — è il piatto doccia. Non è solo una base su cui poggiano le giornate frenetiche o i momenti di relax, ma è anche una scelta che incide sullo stile, sulla funzionalità e sulla durata del tuo ambiente bagno.

Se vivi a Torino o nei dintorni e sei alla ricerca di ispirazione o consigli pratici per il tuo arredamento bagno Torino, sei nel posto giusto. In questo articolo ti accompagniamo in un confronto semplice e chiaro tra i principali materiali dei piatti doccia, per aiutarti a fare una scelta che duri nel tempo e si adatti davvero alle tue esigenze

1. Ceramica: il grande classico che non passa mai di moda

La ceramica è forse il materiale più conosciuto e utilizzato. Solida, resistente e facile da pulire, ha il vantaggio di essere economica e molto affidabile nel tempo.

Pro:

  • Superficie liscia e facile da igienizzare
  • Non scolorisce né assorbe macchie
  • Buon rapporto qualità/prezzo

Contro:

  • Estetica un po’ standard
  • Scarsa personalizzazione di forme e colori
  • Può risultare fredda al tatto

2. Resina e minerali: modernità e versatilità

Negli ultimi anni i piatti doccia in resina e cariche minerali (come la marmoresina o stone-resin) sono diventati super popolari. Il motivo? Sono ultrasottili, antiscivolo e disponibili in tantissime finiture: effetto pietra, cemento, ardesia, sabbia…

Pro:

  • Design moderno e su misura
  • Elevata resistenza a urti e graffi
  • Personalizzabile in dimensioni, colore e texture

Contro:

  • Prezzo medio-alto
  • Richiede detergenti delicati
  • Sensibile a sbalzi termici se di bassa qualità

3. Acrilico: leggero e funzionale

Il piatto doccia in acrilico è la scelta pratica per chi vuole risparmiare senza rinunciare alla comodità. È leggero, facile da installare e ha un effetto “caldo” al tatto che molti trovano piacevole.

Pro:

  • Economico
  • Caldo e morbido al tatto
  • Facile da installare, anche su pavimenti esistenti

Contro:

  • Meno resistente nel lungo periodo
  • Si graffia più facilmente
  • Estetica meno ricercata

4. Pietra naturale: fascino senza tempo

Vuoi qualcosa di davvero speciale? I piatti doccia in pietra naturale (come ardesia o travertino) sono vere e proprie opere d’arte. Ogni pezzo è unico e aggiunge un tocco di eleganza naturale al tuo bagno.

Pro:

  • Estetica esclusiva
  • Altissima durata
  • Materiale sostenibile e naturale

Contro:

  • Prezzo elevato
  • Necessita trattamenti protettivi
  • Richiede installazione professionale

Quale materiale scegliere per il tuo bagno?

Non esiste un piatto doccia “migliore” in assoluto: tutto dipende dal tuo stile di vita, dal budget, e soprattutto da come vuoi vivere il tuo bagno. Se abiti a Torino o in provincia, ti consigliamo di venire a vedere dal vivo i materiali, toccarli, confrontarli e chiedere consiglio a chi li conosce davvero.

Consiglio pratico finale

  • Hai bambini o anziani in casa? Scegli un materiale antiscivolo e sicuro.
  • Cerchi il massimo design? Vai sulla resina o la pietra naturale.
  • Budget contenuto? Acrilico o ceramica sono le soluzioni giuste.
  • Vuoi un bagno che duri? Punta sulla resina di alta qualità.

Scopri Bottega Domus a Torino

Da Bottega Domus selezioniamo per te i migliori piatti doccia in ogni materiale, per offrirti solo soluzioni belle, funzionali e durature. Ti aspettiamo nel nostro showroom a Torino per toccare con mano i materiali, ricevere consigli personalizzati e trasformare il tuo bagno in un ambiente unico e su misura per te.